Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
una piccola osteria
Situata in una delle più belle
piazze del Mezzogiorno, piazza Salandra, l’osteria Alla Chiazza è un locale accogliente che propone ottime
specialità locali. Perfetta anche per i piatti veloci, annovera in
menù le tradizionali pucce tutte da provare, friselle e insalatone ricche e sfiziose. La scelta degli ingredienti,
sempre molto curata, comincia con una selezione delle
migliori proposte del territorio: dai salumi in avanti, tanto che il
locale è rinomato come trattoria
tipica Nardò, un’occasione per assaggiare piatti e specialità pugliesi, preparati con ingredienti genuini.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: puccia salentina
Una specialità tipica
salentina che non si può non assaggiare, è la puccia: la tipica
pagnotta morbida dentro e croccante fuori, un concentrato di
tradizione e di sapore capace di lasciare a bocca aperta anche i
palati più esigenti. Quelle servite dalla trattoria
tipica Nardò sono decisamente
sostanziose, semplici o farcite di ogni prelibatezza per lo più di
provenienza locale e sempre DOP. Ce n’è davvero per tutti i gusti
con la possibilità di scegliere la farcitura a base di carne,
verdure, salumi, formaggi. In
versione più piccola, la puccia viene detta ‘uliata’ e contiene
olive nere in salamoia. Durante la famosa Festa Te La Uliata, si gareggia con lo sputo del nocciolo. La festa si tiene a
Caprarica, in provincia di Lecce.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: piazza Salandra
Oltre alle bontà
della tavola che si possono apprezzare appena si mette
piede all’osteria, c’è la
posizione non solo centrale, ma in una delle più
belle pizze del Mezzogiorno. La trattoria tipica Nardò si
trova in Piazza Salandra e grazie al dehor esterno, quando
il tempo è bello regala la possibilità di pranzare o cenare in questa esclusiva cornice. Da più parti definita
una delle più belle piazze d’Italia, Piazza Salandra, le cui
origini risalgono al XIV secolo, è il centro da cui si irradiano
tutte le più antiche strade della città.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
salumi e formaggi
Un bel tagliere di salumi
e formaggi è sempre la soluzione ideale, è
conviviale, appaga l’appetito in modo allegro ed è inscindibile da un buon bicchiere di vino. Scegliendo un tagliere tra quelli della trattoria Alla Chiazza si compie un vero viaggio enogastronomico tra i migliori sapori della gastronomia
pugliese, con specialità inaspettate di provenienza non
solo locale, ma giunte in tavola in ragione di
un sapore genuino. Il tutto accompagnato da
marmellate, aceto balsamico e ottimo vino d'annata.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
le birre artigianali
Tra le scelte che rendono
l’osteria speciale, c’è la proposta di un’ampia selezione di birre artigianali. Si tratta di
prodotti non pastorizzati, realizzati senza conservanti. Anche se il risultato finale dipende dall’abilità
del birraio, la birra artigianale è sempre una garanzia di
qualità. Quelle proposte dalla
trattoria tipica Nardò permettono di scoprire prodotti non scontati, ma con un
carattere e un gusto definito.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
insalatone e friselle
Orecchiette, friselle e
taralli: ecco alcuni prodotti della cucina tipica pugliese, con ricette di
terra e di mare, alcune adatte a chi segue una dieta
vegetariana o vegana. Tutto questo e tanto altro, dalle
immancabili pucce alla cucina veloce, è disponibile nel menù
dell’osteria. Ma per conoscere più nel dettaglio le proposte
culinarie, per informazioni o prenotazioni è disponibile il sito internet: www.trattoriatipicanardo.lecce.it
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: cucina veloce
Presso il ristorante Alla Chiazza si può gustare il meglio della cucina made in Puglia. Tra friselle, insalatone e taglieri, la
scelta è davvero ampia, ma soprattutto gustosa. La frisella in
particolare è un tarallo di grano duro che viene poi cotto al forno,
per essere di nuovo fatto biscottare una volta tagliato a metà in
senso orizzontale. Il prodotto presenta un lato più compatto e uno poroso e può essere preparato e
farcito in tanti modi. Alla trattoria tipica Nardò si possono gustare le friselle farcite in maniera tradizione con gli
immancabili pomodori, con tante varianti sfiziose e
saporite.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: insalate
Capita di
aver voglia di insalata perché si vuole stare leggeri, perché si ha
voglia di qualcosa di fresco o si sente l’esigenza di
nutrirsi in modo sano. La
trattoria tipica Nardò prepara una varietà di insalate saporite e diversificate
nei gusti, da quelle più classiche a quelle tradizionali, da quelle
insaporite dalla presenza dei salumi alle insalate di mare: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: prodotti regionali
Davvero numerosi sono i
prodotti tipici della cucina pugliese: si comincia da peperoni,
melanzane, carciofi, legumi, dai fagioli alle fave, formaggi come la cacioricotta salentina, la ricotta forte, la mozzarella, la
burrata al canestrato pugliese. Tra le carni e i
salumi è possibile ordinare la soppressata, la salsiccia, il prosciutto di Faeto. I prodotti tipici della cucina pugliese si ritrovano nelle varie
proposte gastronomiche della trattoria tipica
Nardò, mixati a seconda
dell’estro dello chef per realizzare insalatone,
friselle, pucce e taglieri, tutti da gustare.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
la puccia
Piatto tradizionale salentino, la puccia è un panino croccante
fuori, ma morbido nel cuore, ottenuto grazie a un processo di lievitazione naturale, all’utilizzo di farina di
semola di grano duro e olio extra-vergine
di oliva, con una cottura rigorosamente nel forno a legna. Il risultato
è un pane speciale, sempre gustoso e appetitoso.
Fra le proposte in menù della
trattoria tipica Nardò è possibile farcire la puccia in maniera generosa con prodotti locali selezionati tra le migliori produzioni artigianali. Servite calde e
fragranti, le pucce sono una bontà tutta da provare.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
i taglieri misti
Alla Chiazza è un’osteria che, accanto alle
specialità tipiche della cucina pugliese, quindi ai primi piatti
caldi e ai secondi a base di carne o pesce, propone
anche una cucina più veloce, ma altrettanto saporita. La proposta è molto ricca in fatto di pucce, friselle e taglieri misti di
salumi e formaggi, disponibili non solo a pranzo o a cena, ma fino a tarda notte.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: l’accoglienza
Situato nel centro storico
del paese, il locale è piccolo ma accogliente, con la possibilità di
pranzare e cenare anche nella splendida e piazza
Salandra, una cornice barocca che continua a stupire i turisti. Il locale è un’ottima scelta per un pranzo al volo: tra insalate,
friselle, pucce e taglieri, i pezzi forti sono davvero numerosi.
Accanto alla proposta enogastronomica, impeccabile anche nella scelta
delle bevande, l’osteria va citata anche per la particolare
cortesia dei gestori, in grado di mettere
ospiti e visitatori sempre al centro delle proprie attenzioni.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò: pranzo veloce
Aperta a
pranzo e a cena, ma ideale anche per un break all’insegna
del gusto in qualsiasi ora del giorno, la trattoria è specializzata
in insalatone, pucce salentine, stuzzicherie varie, taglieri misti di
salumi e formaggi. In tutti i casi la differenza la fanno gli
ingredienti di grande qualità, selezionati tra le migliori
proposte del territorio. La fantasia e la passione dei proprietari riescono a proporre
abbinamenti tradizionali e innovativi, il tutto sempre all’insegna
del gusto e del sapore. Anche il rapporto qualità/prezzo è vantaggioso.
Alla Chiazza trattoria tipica Nardò:
la posizione
Trovarsi all’interno di
una piazza barocca, è già di per sé un piacere e non per
nulla Piazza Salandra è conosciuta come una delle più
belle del Mezzogiorno. Sedersi nel dehor della trattoria è come
sedersi nel salotto del paese, con architetture barocche, facciate
settecentesche e loggiati. Per prenotare un tavolo è possibile rivolgersi al personale, telefonando ai recapiti indicati o recandosi di persona presso il ristorante.