La storia di Alla Chiazza


Alla Chiazza di Nardò è un’osteria salentina situata in piazza Salandra, conosciuta come una delle più belle piazze barocche del Mezzogiorno. In tale contesto sorge la trattoria tipica di Nardò: una piccola osteria accogliente con la possibilità di sedersi anche nel dehor direttamente in piazza per godersi il panorama e lo scenario. Presso la trattoria tipica di Nardò la differenza la fanno poi le proposte in menù, con prodotti tipici della cucina locale e italiana, attentamente selezionati tra le migliori proposte di qualità. Un tripudio di gusti e di sapori, che la scelta cada su una frisella, su un’insalatona, sull’immancabile puccia (il tipico panino salentino) o su un tagliere misto di salumi e formaggi. Presso il ristorante Alla Chiazza di Nardò la specialità sono i piatti della cucina veloce: la scelta di un tagliere, disponibile nelle tre misure piccolo, medio e grande, diventa un’incursione tra i migliori sapori tipici locali, con ben giustificate deviazioni nazionali, come il prosciutto di Parma. 

Anche la scelta dei formaggi è una possibilità di scoprire prodotti inediti in un vero itinerario del gusto. Il tutto è accompagnato da marmellate, sfiziosità varie, e dall’immancabile vino d’annata o, in alternativa, dalle birre artigianali. La trattoria tipica Nardò, accanto a vini della migliore tradizione vinicola locale e nazionale, propone un ampio assortimento di birre artigianali. Una scelta che ancora una volta si conferma all’insegna della qualità. Le birre artigianali sono infatti non pastorizzate, prodotte senza conservanti e impiegando solo ingredienti di prima scelta: il risultato è un gusto unico, frutto di ricerca, passione e alto livello di creatività, come solo i produttori artigianali possono garantire.